Phil Frost

Phil Frost

€ 40,00

SOLD OUTsul sito Damiani
Un'arte che fonde primitivismo,  graffiti, street art e design grafico. Testo di Carlo McCormick e Pusshead.

ISBN: 9788862080248

Durante gli anni ’90 Phil Frost ha elaborato un’arte immediatamente riconoscibile fra le strade di New York, ricoprendo muri e materiali di recupero - vecchie ante di porte, tavole e object trouvé - con una texture bianca che fonde insieme primitivismo, graffiti, street art e design grafico. Seguendo questa traccia di straordinario impatto visivo, che ricorda i linguaggi pittorici australiani e hawaiani, il libro Frost ricostruisce l’evoluzione di una cifra grafica ricca di sigle, simboli e loghi stilizzati che conferiscono alle opere di questo artista autodidatta il carattere primordiale dei manufatti tribali. Se è vero - afferma Phil Frost - che “ogni individuo possiede una propria espressività primitiva”, la sua azione artistica consiste nel “tatuare” il maggior numero possibile di superfici e oggetti, siano essi una vecchia mazza da baseball o la pelle di una ragazza. Dopo essersi abbondantemente esercitato in strada, guadagnandosi notorietà fra le comunità musicali e quelle di skateboarder, Frost ha confermato la sua popolarità nel 1995 grazie a un documentario a lui dedicato dalla PBS che gli è valso l’ingresso nel circuito delle gallerie e dei musei.
Nato a Jamestown (NY) nel 1973, Phil Frost è stato protagonista di diverse mostre personali, fra cui quella allestita presso la Pennsylvania Academy of Fine Art a Philadelphia (2002) e presso lo Spiral Museum Cultural Center a Tokyo (2001). Attraverso la collettiva Beautiful Losers i suoi lavori hanno avuto modo di essere visti in tutto il mondo. Attualmente vive e lavora a New York.
lingua:Italiano / English pagine: 162 illustrazioni: 164 rilegatura: cartonato uscita: primavera 2008
Buy now with PayPal

COPYRIGHT 2014 DAMIANI EDITORE - CREDITI: BRG