Considerato uno dei più importanti fotografi coreani contemporanei, Lee Gap-Chul realizza intensi e straordinari scatti in bianco e nero in cui condensa perfettamente lo spirito della cultura coreana. Nelle sue opere emergono le componenti rurali-sciamaniche della Corea e le difficili condizioni di vita a cui il suo popolo è stato lungamente sottomesso. Questi temi vengono raccontati con un linguaggio fotografico personale e immediato in cui la rigida composizione dello scatto fotografico, lascia spazio all’imprevisto, al difetto e alla prospettiva precaria di una scena di vita.
Questo libro include le serie più iconiche e scatti inediti di Gap-Chul ('Conflict and Reaction', 1990-2002 e 'Energy-Qi', 2007-2007), ma anche altre tutt’ora in corso. Questa ampia monografia è pubblicata in occasione dell’importante retrospettiva che il Museo della Fotografia di Seoul (MOPS) inaugura nell'autunno 2019.
lingua:english / korean
pagine: 176
illustrazioni: 90
rilegatura: cartonato in tela
uscita: ottobre 2019