Sound Zero costituisce un viaggio che, a partire dagli anni '60 con la nascita della Pop Art, getta lo sguardo sulla storia di contaminazione e di crossover artistico che ha investito la street art, il graffitismo, la musica e l’arte del design musicale. Il percorso è articolato in tre sezioni. La prima, Top of the Pops, è una carrellata tra opere d’arte e copertine di dischi; nella seconda, intitolata In A Gadda Da Vida (titolo di un celebre album degli Iron Butterfly del 1968), trova spazio la cultura psichedelica, il cui talento visionario ha prodotto una grafica senza precedenti; l’ultima sezione, dal titolo Where the Streets have no Name, si rivolge sia all’universo americano che a quello europeo ed ospita muri dipinti, foto storiche e creazioni più recenti della generazione dei Beautiful Losers. Attraverso più di 100 immagini a colori di poster, copertine di dischi, video, wall painting e performance, il libro offre un viaggio affascinante nella storia dell’arte e della musica degli ultimi quarant’anni.
Accanto ai lavori di artisti del calibro di Andy Warhol, Jean Michelle Basquiat, Richard Hamilton, Peter Blake e molti altri, arricchiscono la pubblicazione interviste e saggi di critici e artisti come Fabio de Luca, Uwe Husslein e Aaron Rose, oltre ad un racconto inedito di Marco Mancassola.
lingua:English
pagine: 200
illustrazioni: 150
rilegatura: cartonato
uscita: primavera 2007