COPIE FIRMATE da HIROSHI SUGIMOTO
Ad un primo sguardo il ritratto che Hiroshi Sugimoto ha fatto di Re Enrico VIII d'Inghilterra incanta e disorienta. L'effetto è talmente realistico da insinuare quasi il dubbio che l'artista abbia viaggiato indietro nel tempo di cinquecento anni per fotografarlo: l'impalpabilità della pelliccia, il ricamo dettagliato del panciotto, i bagliori dei gioielli e la tridimensionalità del volto sono sconvolgenti per quanto verosimili.
Con i ritratti di personaggi storici l’artista giapponese, mette in dubbio la nozione stessa di ritratto. Ogni immagine, infatti, propone il ritratto di una statua di cera che a sua volta è stata realizzata a partire da un'immagine storica del soggetto raffigurato. Questo doppio passaggio della raffigurazione del raffigurato da un lato sembra documentare la storia attraverso un momento realmente esistito, dall'altro costituisce pura finzione. Il paradosso rimane valido anche quando i soggetti rappresentati sono personaggi ancora viventi, come nel caso dell'attuale famiglia reale britannica.
Con 'Portraits' Hiroshi Sugimoto ci trasporta ancora una volta nella sua personale ricerca sul trascorrere del tempo, così come già aveva fatto da differenti angolature con le serie 'Dioramas', 'Seascapes' e 'Theaters', a cui sono dedicati gli omonimi volumi già pubblicati per questa collana.