Nei decenni successivi alla seconda guerra mondiale, sia il Giappone che l’Italia si sono avviate verso un percorso di ricostruzione post bellica che le ha condotte a diventare nuove potenze economiche basate su sistemi politici democratici. Questi percorso ha avuto un risvolto anche dal punto di vista culturale: artisti di entrambe le nazioni si sono indirizzati verso nuove forme d’arte che recuperavano e reinterpretavano il vasto patrimonio culturale tradizionale.
Con 153 opere riprodotte, 'Parallel Views' presenta un’ampia selezione dei maestri del dopoguerra dell'arte italiana e giapponese. Tra gli artisti italiani: Alighiero Boetti, Alberto Burri, Lucio Fontana, Piero Manzoni, Mario Merz, Marisa Merz, Giulio Paolini, Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto, e Mimmo Rotella. Tra gli artisti giapponesi: Matsutani Takesada, Saburo Murakami, Shimamoto Shozo, Shiraga Kazuo, Lee Ufan, Sekine Nobuo, Suga Kishio, e Takematsu Jiro.
lingua:english
pagine: 408
illustrazioni: 249
rilegatura: cartonato in tela
uscita: gennaio 2015