Tra il 1997 e il 2008, Philip-Lorca diCorcia, in collaborazione con Dennis Freedman, che per più di vent'anni è stato direttore creativo di W magazine, ha realizzato undici servizi fotografici che rappresentano uno dei progetti editoriali più ambiziosi dell’ultimo decennio. DiCorcia e Freedman hanno girato il mondo, visitando luoghi come L’Avana, Parigi, Bangkok, San Pietroburgo, Los Angeles e New York. Tra le location, Lautner House a Los Angeles, il Teatro Mariinsky a San Pietroburgo, Windows on the World, il bar panoramico di quello che era il World Trade Center, e un losco “club echangiste” (locale per scambisti) parigino. Il cast comprende top-model del calibro di Nadja Auermann, Guinevere, Kristen McMenamy, Karen Elson, Shalom Harlow e Hannelore Knuts, attrici come Isabelle Huppert e lo stilista Marc Jacobs, oltre ad alcune persone selezionate per strada nelle città visitate. Questi redazionali si distinguono per la quantità di immagini e le storie enigmatiche e spesso misteriose che raccontano. In questo volume, i servizi sono per la prima volta riuniti e pubblicati insieme. Philip-Lorca diCorcia è nato a Hartford, in Connecticut, nel 1951. Ha conseguito un master in fotografia all’università di Yale nel 1979. I suoi lavori sono stati esposti al Moma di New York, all’Institute of Contemporary Art di Boston, al Centre National de la Photographie di Parigi, alla Whitechapel Gallery di Londra e al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia di Madrid. Ha ricevuto la Guggenheim Foundation Fellowship e diverse sovvenzioni dal National Endowment for the Arts. I suoi scatti appaiono nelle collezioni della Bibliotheque Nationale de France, del Moma e del Metropolitan di New York e altre importanti istituzioni. Tra i suoi libri precedenti, A Storybook Life (2003), e Thousand (2007) che è stato accompagnato da una mostra al Los Angeles County Museum of Art. diCorcia vive e lavora a New York.
lingua:english
pagine: 288
illustrazioni: 120
rilegatura: cartonato
uscita: primavera 2011