Il libro documenta la significativa esperienza didattica del corso di alfabetizzazione fotografica tenuto da Nino Migliori.
Da pochi anni, credo dal 1999, la Comunità Europea ha inserito la fotografia fra i Beni Culturali con pari dignità di altre forme espressive. Nonostante ciò la fotografia non è materia di insegnamento scolastico anche se ne viene riconosciuta la valenza linguistica e l'universalità della comprensione. Da venticinque anni mi occupo di alfabetizzazione fotografica. Ho iniziato infatti con una collaborazione, che si è protratta nel tempo, con l'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Parma quando il professor Arturo Carlo Quintavalle mi affidò la cattedra del primo Corso di Perfezionamento in Storia della Fotografia. Da allora ho cercato di allargare le mie ricerche ed approfondimenti con scuole di ogni ordine e grado dalle Materne alle Accademie... Nino Migliori.
lingua:Italiano
pagine: 128
illustrazioni: 110
rilegatura: brossura
uscita: autunno 2004