Nato nel 1968 nella provincia di Sichuan, Feng Zhengjie è uno degli artisti cinesi più interessanti degli ultimi anni. La femminilità è il soggetto principale della sua pittura. Donne dipinte con colori sgargianti, dai visi rarefatti, in parte alieni, che incantano lo spettatore catturandone lo sguardo. Sono proprio gli sguardi a rendere inconfondibile e attraente i volti di Feng Zenghjie: gli occhi distorti, spesso strabici arricchiscono il volto femminile, regalando un’aura di nobiltà. Un femminilità algida, con una sensualità spiccata donne che si assomigliano nei colori e nelle forme, ma che si distinguono grazie alla perfezione della loro bellezza. Il percorso artistico di Feng Zenghjie ha portato alla codifica di un elemento formale dell’immagine che va di pari passo con l’esperienza visiva contemporanea. I suoi lavori sembrano degli ingrandimenti fotografici di moda, ma in realtà sono pensati e costruiti artificialmente, influenzati dall’immaginario dell’antica cultura popolare così come dalle contemporanee immagini commerciali, fondate sull’imitazione e la falsificazione, capaci di evocare una spiritualità tutta contemporanea. “Sono lavori accattivanti e attraenti, irreali per la loro freddezza ma al tempo stesso vivi per il calore e l’erotismo che emanano.
E’ un mix strano, sospeso a metà, ma con un’incredibile capacità di colpire lo spettatore. Pochi segni su tele spesso enormi, grandi volti che non guardano perché persi nei propri pensieri e in una società che confonde e fa smarrire la percezione di ciò che realmente succede. Uno stile pittorico unico che caratterizza e rende riconoscibile questo artista. Eleonora Battiston
lingua:Italiano / English / Chinese
italiano / inglese / cinese
pagine: 224
illustrazioni: 182
rilegatura: brossura
uscita: autunno 2006