Dalla casa all'abitare

€ 20,00

SOLD OUTsul sito Damiani
Storie di case e persone al tempo della crisi globale.

ISBN: 978 88 6208 124 5

Un libro e un documentario (in DVD allegato al volume) promossi dalla Provincia di Bologna e pubblicati da Damiani Editore, dove economisti, urbanisti e architetti suggeriscono riflessioni e proposte attorno ai problemi della casa e dell’abitare in questo tempo di crisi globale. Stefano Boeri, Alejandro Aravena, Jeremy Rifkin, sono alcuni degli autori del libro “Dalla Casa all’Abitare. Storie di case e persone al tempo della crisi globale”. Le pagine del libro sono la testimonianza di una parte delle riflessioni prodotte a Bologna in occasione della quarta edizione del “festival di urbanistica” (Urbania, l’inferno e il paradiso delle città, www.urbaniafestival.it), nel mese di Gennaio 2009, attorno al binomio casa-crisi finanziaria globale. Il volume suggerisce proposte operative, partendo da una lettura dei principali cambiamenti intervenuti in questi ultimi anni, nella società, negli stili di vita, nel sistema economico-finanziario, nella politica. La casa oggi non rappresenta solo un risultato sociale, simbolo di stabilità che identifica uno status (per chi può permettersela), ma uno strumento (magari temporaneo) per “abitare”. Dove “abitare” significa l’insieme delle condizioni che rendono possibile una vita dignitosa, oltre le mura domestiche: il lavoro, la rete di uno “stato sociale” efficace, la qualità dello spazio pubblico e dell’ambiente di vita.
lingua:Italiano pagine: 114 illustrazioni: 45 rilegatura: rilegatura uscita: ottobre 2009
Buy now with PayPal

COPYRIGHT 2014 DAMIANI EDITORE - CREDITI: BRG