San Daniele, natura, gente, città, prosciutto del Friuli costituisce un suggestivo percorso di immagini ritratte dai due grandi fotografi italiani Mario Dondero e Marco Signorini – illustrato e commentato da Antonio Giusa - che fissa anche sulla carta stampata secoli di storia, di luoghi, di tradizioni orali ed usi tramandati di padre in figlio.
Il prosciutto è da sempre legato al lavoro delle persone, ma anche ai momenti di convivio: nelle osterie di San Daniele e di tutto il Friuli dove lo si degusta da secoli accanto al vino; come ha raccontato Pino Roveredo parlando delle visioni di sé bambino e dello straordinario portato “dello stare insieme” che il prosciutto produce.
San Daniele in realtà, e come dimostra con non consueta efficacia l’opera dei due fotografi, va oltre il prodotto per diventare una sorta di testimone ed esso stesso mezzo di comunicazione della straordinaria cultura del prosciutto, fino ad assurgere – incorporando in sé la comunità di produttori, i luoghi, la filiera produttiva - a categoria rappresentativa della qualità della vita sul versante delle caratteristiche salubri del prodotto e degli stili alimentari.
lingua:Italiano / English
pagine: 96
illustrazioni:70
rilegatura: cartonato
uscita: maggio 2009