Soft Cell: dinamiche nello spazio in Italia è una riflessione critica condotta attraverso la documentazione di 82 artisti fra i più significativ i che operano nella penisola. Il percorso, svolto attraverso la generazione under 40, oltre a documentare l'ampia varietà e ricchezza di proposte vuole teorizzare l'attualità e la necessità di un confronto diretto e stratificato con l'oggetto che si muove nello spazio, inteso nell'accezione ampia formulata dal Futurismo.
La pubblicazione è suddivisa in tre sezioni: critica, iconografica e scientifica. Introducono il volume gli interventi del curatore Andrea Bruciati e dei critici Barbara Casavecchia, Chiara Leoni, Paola Nicolin, Lorenzo Bruni e Marco Tagliaferro. Segue un ricco apparato iconograficoaccompagnato da una chiara scheda informativa di Anita Tania Giuga.
lingua:Italiano / English
pagine: 320
illustrazioni: 150
rilegatura:brossura con bandelle+CD
uscita: settembre 2008