Venerdì 27 ottobre il fotografo inglese Martin Parr presenterà presso la Cineteca di Bologna - Cinema Lumière Think of Scotland, il suo nuovo libro pubblicato da Damiani. Alle 17.15 Martin Parr incontrerà il pubblico intervistato dal giornalista ed esperto di fotografia Michele Smargiassi e al termine firmerà copie del libro.
Alle 18.00 Martin Parr presenterà quindi il film, scelto da lui stesso, Victoria, diretto nel 2015 dal regista tedesco Sebastian Schipper, che così ne racconta la genesi: “Questo non è un film come gli altri; non parla di una rapina in banca. È una rapina in banca. Victoria è stato girato tutto in piano sequenza. Senza stacchi. Nessun trucco. Neanche di quelli costosi. Un’unica sequenza. Il 27 aprile 2014 abbiamo acceso la videocamera un po’ dopo le 4 e mezza di mattina, in un locale che abbiamo costruito noi stessi (in modo da avere vicine le varie location), e dopo 2 ore e 14 minuti – dopo aver corso, camminato, passeggiato ed esserci arrampicati in 22 diverse location, dopo che sei aiuto registi avevano coordinato più di 150 comparse e dopo aver seguito senza pause sette attori con tre fonici – avevamo finito”..
Martin Parr ha scattato fotografie in Scozia per oltre 25 anni, dando vita ad un imponente archivio fotografico che spazia dalle strade di Glasgow fino alle isole Orkney. Quello presentato in Think of Scotland rappresenta il suo più vasto archivio non ancora pubblicato. Lo sguardo ironico dell’artista emerge potente negli scatti che trasformano scene del quotidiano in inedite metafore di un popolo.
Nato nel 1952, Parr è uno dei più famosi fotografi della sua generazione. Ha pubblicato più di cento volumi, e curato due festival fotografici: ad Arles nel 2004 e a Brighton nel 2010. Ha recentemente curato una mostra intitolata Strange and Familiar al Barbican Centre di Londra. Membro dell’agenzia Magnum dal 1994, ne è oggi il presidente. I suoi lavori sono stati esposti nei più importanti musei del mondo, dalla Tate di Londra al Pompidou di Parigi, al MoMA di New York. A fine ottobre, a Bristol, sarà inaugurata la Martin Parr Foundation.
€ 35,00
€ 450,00